Risponderemo a tutte le tue domande!

Differenza tra i certificati DV e OV

Sono presenti tre tipologie di certificati SSL: DV, OV e EV. In questo articolo ci concentreremo sui primi due tipi di certificati, DV e OV, spiegandone le differenze e i vantaggi.

Certificati DV (convalida dominio). Si tratta della convalida SSL di livello più semplice. L’autorità di certificazione (CA) garantisce solo che sei il proprietario di un determinato dominio, usando i dati inclusi nel protocollo WHOIS. Naturalmente questo tipo di certificato attiva la crittografia sicura dei dati sul tuo sito, ma non verifica che sei il proprietario di un’azienda legittima. Si tratta di una soluzione legittima e, soprattutto, molto rapida per proteggere il tuo sito ricorrendo all’HTTPS. I clienti che visualizzano l’icona del lucchetto sul tuo browser si fideranno maggiormente del tuo sito, poiché si tratta di un segno riconosciuto di legittimità.

Esempio di certificato DV:

Differenza tra i certificati DV e OV

Un certificato DV è appropriato se la sicurezza non è l’aspetto principale; in effetti, gli hacker possono usare i certificati DV anche sui siti di phishing. Gli utenti ignari potrebbero visualizzare l’affidabile icona del lucchetto e inserire i propri dati personali su un sito che potrebbe, a sua volta, cadere nelle mani dei truffatori. Il fatto che il canale dei dati sia protetto non significa necessariamente che i dati verranno trasmessi alle persone giuste. L’utente deve essere sicuro che il sito appartenga a un’azienda legittima prima di effettuare un acquisto o trasmettere informazioni importanti. 

Per tale motivo, se la sicurezza è una priorità per il tuo sito, ti consigliamo di scegliere un certificato OV.

I certificati OV (convalida organizzazione) sono indispensabili per le aziende e le organizzazioni se gli utenti devono inserire informazioni sensibili come numeri di carte di credito, dati di contatto, ecc. In particolare, questi certificati sono utili per i siti di commercio elettronico e di vendita online. Un certificato OV convalida il proprietario del sito ed esige dall’azienda la fornitura di informazioni aziendali legittime. Il processo di convalida previsto da questi certificati è più lungo e dettagliato. L’autorità di certificazione verifica non solo il proprietario del dominio, ma anche il proprietario dell’azienda. L’azienda deve essere citata in un registro delle imprese e in un elenco online affidabile (ad esempio dnb.com). Poiché le loro organizzazioni non possono essere convalidate, i truffatori non sono in grado di ottenere un certificato OV. Il vantaggio dell’ottenimento di un certificato OV è la visualizzazione del nome della propria azienda sul certificato.

Esempio di certificato OV: 

Differenza tra i certificati DV e OV

Ti consigliamo di passare da un certificato DV a un certificato OV nei seguenti casi:

  • Devi proteggere le informazioni sensibili degli utenti
  • Desideri mostrare il nome della tua azienda sul certificato (maggiore fiducia nei confronti degli utenti)
  • Stai pianificando di ampliare le tue attività aziendali e di passare al livello di crescita successivo
  • Desideri comunicare agli utenti che il tuo sito appartiene a un’organizzazione legittima e non a un’attività di phishing

Se desideri passare da un certificato DV a un certificato OV, contatta i nostri esperti di LeaderTelecom. Grazie alle nostre competenze, alla nostra esperienza e alla collaborazione proficua con le autorità di certificazione, siamo in grado di emettere i certificati OV in modo semplice e pratico.

 

Hai altre domande? Scrivici!

Accetto

Facendo clic su "Accetto", confermi di aver letto e accettato Terms and Conditions, Privacy Policy, and Moneyback Policy del sito Web

>